16/02/2016 | Rapporto di lavoro
Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, il 15 febbraio 2016, ha precisato che la NASpI non spetta al soggetto disoccupato in seguito a risoluzione consensuale del rapporto di lavoro con datore di lavoro avente meno di quindici dipendenti intervenuta nell'ambito del tentativo di conciliazione di cui all'articolo 410 cpc, al di fuori del tentativo obbligatorio di conciliazione di cui all'articolo 7 della legge n. 604/1966 come modificato dall'articolo 1, comma 40, della legge n. 92/2012.
16/02/2016 | Rapporto di lavoro
15/02/2016 | Contributi e fisco
15/02/2016 | Rapporto di lavoro
12/02/2016 | Rapporto di lavoro
12/02/2016 | Rapporto di lavoro
Il Ministero del lavoro, rispondendo all’interpello n. 8 del 12/02/2016, ha precisato che i contratti di prossimità, di cui all’art. 8 del DL 138/2011 (L. 148/2011), non possono regolamentare il trattamento retributivo minimo previsto dal DL 338/1989 ai fini contributivi, dato che quest’ultimo risulta assente dall’elenco delle materie sulle quali possono intervenire.
12/02/2016 | Contributi e fisco
Il Ministero del lavoro, rispondendo all’interpello n. 7 del 12/02/2016, ha precisato che il datore di lavoro può legittimamente fruire dell’esonero contributivo nel caso in cui assuma un nuovo lavoratore con contratto a tempo indeterminato, anche se in precedenza è cessato un rapporto a termine con un dipendente che non ha manifestato per iscritto la volontà di avvalersi del diritto di precedenza.
12/02/2016 | Contributi e fisco