12/02/2016 | Rapporto di lavoro
L’INPS, con la circolare 11/02/2016 n.28, ha fornito le indicazioni operative e i chiarimenti in merito all’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo Solimare, istituito con il Decreto Interministeriale 8/06/2015 n. 90401 (G.U. n. 189/2015) allo scopo di assicurare nei confronti del personale delle imprese del settore marittimo (imprese di trasporto marittimo e imprese che esercitano il servizio di rimorchio in concessione) interventi a tutela del reddito nei casi di riduzione o sospensione temporanea dell'attività lavorativa per le causali, previste in materia di cassa integrazione ordinaria o straordinaria.
12/02/2016 | Rapporto di lavoro
L’INPS, con la circolare 11/02/2016 n.27, ha fornito le indicazioni operative e i chiarimenti in merito all’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende di autotrasporto istituito con il Decreto Interministeriale 9/01/2015 n. 86985 (G.U. n. 52/2015) allo scopo di assicurare le tutele in costanza di rapporto di lavoro.
12/02/2016 | Rapporto di lavoro
12/02/2016 | Contributi e fisco
La Covip, con la circolare 27/01/2016 n.491, ha fornito le istruzioni operative e alcuni chiarimenti in merito al conferimento dei contributi alla previdenza complementare, a seguito della soppressione del Fondo di previdenza per il personale dipendente delle aziende private del GAS disposta dal DL 78/2015 (L. 125/2015).
11/02/2016 | Rapporto di lavoro
Il DL 210/2015, presentato dal Governo alla Camera, dopo l’esame da parte delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio si è arricchito di numerose disposizioni aggiuntive vertenti su diverse materie, prima del passaggio in Senato per ricevere l'ultimo via libera entro la fine di febbraio ed essere quindi convertito definitivamente in legge.
11/02/2016 | Rapporto di lavoro
Il Ministero del lavoro, con la nota prot. n. 3223 del 11/02/2016, ha precisato che fermo restando quanto disposto dal decreto interministeriale n. 83473/2014, per l’anno 2016, le aziende che rientrano nel campo di applicazione della normativa relativa al Fondo di integrazione salariale, possono scegliere di accedere agli ammortizzatori sociali in deroga nei limiti previsti dalla normativa di settore oppure alle prestazioni previste dal Fondo di integrazione salariale.
11/02/2016 | Avvisi della redazione
10/02/2016 | Rapporto di lavoro